Lettere di Ariosto
Hai cercato:
Nome citato = Sillico, banditi
11 risultati | Nuova ricerca
N. 32
Castelnuovo di Garfagnana, 8 aprile 1522
Sì come scriveno a me le Signorie vostre quel Belgrado da Valico, haverli narrato le sue ragione,
N. 36
Castelnuovo di Garfagnana, 20 aprile 1522
Ringratio Vostre Signorie de le benigne offerte e buona dispositione verso il mio debito
N. 41
Castelnuovo di Garfagnana, [13 settembre 1522]
Oltra quello che per un’altra mia ho scritto a vostra eccellenti circa li desordini che sono in questo paese
N. 47
Castelnuovo di Garfagnana, 5 ottobre 1522
Bastiano presente exhibitore viene per suplicare al Signore nostro in suo nome, e forse ancho per suo zio Leone
N. 72
Castelnuovo di Garfagnana, 25 aprile 1523
Vostra Excellentia può sapere che per essere stato su quel di Cicerana assassinato un prete pisano
N. 83
Castelnuovo di Garfagnana, 28 maggio 1523
Io mi truovo havere questo Moro di Pelegrino dal Silico in prigione
N. 89
Castelnuovo di Garfagnana, 4 giugno 1523
A questi giorni hebbi una di Vostre Signorie in rachomandatione di alcuni padri di Santo Augusto
N. 92
Castelnuovo di Garfagnana, 15 giugno 1523
Il Moro di Pelegrin dal Silico è stato et è in prigione come sa vostra excellentia
N. 98
Castelnuovo di Garfagnana, 11 luglio 1523
Mando a vostra excellentia queste due lettere, l’una de’ Signori fiorentini, l’altra de’ luchesi
N. 109
Castelnuovo di Garfagnana, 29 luglio 1523
Appresso quello che de la morte del Conte giovine di San Donino e de la madre ho scritto
N. 143
Castelnuovo di Garfagnana, [5 marzo 1524]
Gli homini di Cicerana hor hora m’hanno <riferito> che Donatello con parecchi banditi è in quella terra
11 risultati