Indice delle poesie

Le poesie di Ludovico Ariosto formano un corpus di testi di consistenza incerta e di difficile datazione, buona parte dei quali risalenti al secondo decennio del Cinquecento. Ariosto non arriva mai a licenziare una raccolta d’autore, sebbene tracce di una selezione si riscontrino in vari manoscritti e stampe, e soprattutto nell’importante manoscritto Rossiano 639.

In questa sezione del portale sono presentate tutte le poesie assegnate ad Ariosto, per ciascuna delle quali sono fornite le indicazioni essenziali sulla tradizione manoscritta e a stampa, con l’obiettivo di offrire un quadro preliminare, ma non esaustivo, in vista di una nuova edizione critica e commentata dei testi. La numerazione dei testi segue questo ordinamento: dapprima si trovano i 48 testi del ms. Rossiano 639; vengono poi altri 12 testi trasmessi dalla princeps e da altri importanti manoscritti della tradizione. A partire dal numero 61 si trovano le rime extravaganti, in ordine alfabetico. In coda, e con numeri romani, sono poste le rime dubbie.

67 poesie