Lettera n. 12

Mittente
Ariosto, Ludovico
Destinatario
Gonzaga, Gian Francesco II
Data
14 luglio 1512
Luogo di partenza
Ferrara
Luogo di arrivo
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
Prima per il Molina e poi per Ierondeo me è stato fatto intendere
Explicit
quelli quinterni che mi parranno star manco male e scritti che siano li mandarò a Vostra Signoria Illustrissima
Regesto

1 Ariosto ha saputo del desiderio del marchese di leggere alcuni brani del Furioso. 2-3 Seppure onorato, non può inviare le carte, perché non ancora limate e talmente chiosate e corrette da non poter essere lette da altri che dall’autore. Isabella d’Este può confermarlo, poiché ne ha ascoltati alcuni passi a Ferrara. 4 Ariosto promette di esaudire la volontà del marchese di leggere qualcosa appena possibile, dopo aver fatto trascrivere dall’inizio le stanze del poema.

Testimoni
  • Mantova, Archivio di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, Autografi, b.8, lettera n. 1, c. 450
    Originale, manoscritto autografo.
    Missiva raccolta in filza, 1 foglio.
    Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente.
Edizioni
Bibliografia
  • Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601, 571
  • Albonico 2022 = Simone Albonico, Ariosto, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 3-35
Nomi citati

Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 23 agosto 2025
Permalink: https://www.ludovicoariosto.org/lettere/12