Lettera n. 185

Mittente
Ariosto, Ludovico
Destinatario
Lucca, Anziani di
Data
29 maggio 1525
Luogo di partenza
Castelnuovo di Garfagnana
Luogo di arrivo
Lucca
Lingua
italiano
Incipit
Verrà dalle Signorie Vostre prete Io. da Mulassana
Explicit
e quelli di Motrone e di Valico restino boni amici.
Regesto

Ariosto scrive in favore di Giovanni da Molassana, che si recherà a Lucca per denunciare Martino da Vergemoli. Chiede agli anziani di fare in modo che fra i due uomini non si arrivi alle armi. Giunto alla fine del commissariato, scrive di voler fare in modo che Belgrado (da Vallico) sia liberato prima che Ariosto lasci la Garfagnana, e che i conflitti tra gli uomini di Motrone e di Vallico siano appianati.

Testimoni
  • Lucca, Archivio di Stato di Lucca, ATL, 541, fascicolo 3, lettera n. 90, 730-731
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto, mm 290 x 215, 1 foglio.
    Lettera firmata.
Edizioni
Bibliografia
  • Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
Nomi citati

Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 26 giugno 2022
Permalink: https://www.ludovicoariosto.org/lettere/185