Lettera n. 213

Mittente
Ariosto, Ludovico
Destinatario
Guidubaldo II Della Rovere, duca di Urbino
Data
17 dicembre 1532
Luogo di partenza
Ferrara
Luogo di arrivo
Pesaro
Lingua
italiano
Incipit
La lettera di vostra excellentia di sette del mese passato ho ricevuta molto tardi
Explicit
ma vi laudo, ché mi maraviglio come possa alcuno andare intorno
Regesto

Ariosto ha ricevuto in ritardo la lettera del 7 novembre. Antonio Brucio non lo aveva infatti trovato a Ferrara, perché Ariosto aveva trascorso più di un mese a Mantova. Una volta tornato, ha appreso del desiderio di Guidubaldo di avere una sua commedia mai recitata prima. Ariosto, però, ha composto solo quattro commedie (I suppositi, La cassaria, La Lena e Il negromante), di cui due già andate in stampa contro la sua volontà. Negli ultimi tre anni ha riscritto la Cassaria, ma Guidubaldo ne ha già avuta copia. La Lena e il Negromante sono state recitate solo a Ferrara. Non ha mai finito di scrivere I Studenti, ma qualora la finisse sarebbe vincolato a farla recitare prima di tutto a Ferrara. Ariosto spera di poter essere utile al duca di Urbino in altro modo.

Testimoni
  • Firenze, Archivio di Stato di Firenze, Ducato d’Urbino, Cl. I, div. G, filza 244, cc. 51r e 64v
    Originale, manoscritto autografo.
    Missiva raccolta in filza, 2 fogli sciolti.
    Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente.
    Note: Cfr. Polidori 1857 p. 558; Polidori dà conto della pubblicazione della missiva da parte del Baruffaldi, e afferma di aver desunto il proprio testo da una copia tratta dall'autografo fiorentino. Dà conto della segnatura: Archivio centrale di Firenze, sezione del mediceo, carte d'Urbino, filza 244. Cfr. Archivio del ducato di Urbino, Indice alfabetico a soggetti, di Filippo Moisè (1851), p. 13: «Scrive al duca Guidubaldo che lo richiedeva di alcuna sua commedia non mai recitata. Gli numera le commedie da esso fatte e finite, e altre non ultimate. Segue questa lettera un’altra di Antonio Bucio colle stesse notizie che si leggono in quella dell’Ariosto».
Edizioni
Bibliografia
  • Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
Nomi citati

Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 19 febbraio 2024
Permalink: https://www.ludovicoariosto.org/lettere/213