Lettera n. 31

Mittente
Ariosto, Ludovico
Destinatario
Lucca, Anziani di
Data
22 marzo 1522
Luogo di partenza
Castelnuovo di Garfagnana
Luogo di arrivo
Lucca
Lingua
italiano
Incipit
Mando a Vostre Signorie Belgrado da Valico, con quello spedo et zannettone, che quelle mi scriveno lui tolse alla famiglia del Vico del Borgo alli giorni passati et perche dicto Belgrado
Explicit
Per tanto Vostre Signorie si degnino, in lei cose licite et honeste, audire dicto Belgrado, attento che per mio mezo volentieri ha ricorso alle prefate
Regesto

Ariosto raccomanda Belgrado da Vallico, dopo averlo perdonato per aver sottratto alcune armi alla famiglia del vicario del Borgo. Chiede agli Anziani di non trattarlo con crudeltà, ma di favorirlo.

Testimoni
  • Lucca, Archivio di Stato di Lucca, ATL, 541, fascicolo 3, lettera n. 1, 499
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto, mm 290 x 215, 1 foglio.
    Lettera firmata, notazioni di segreteria.
    Note: Nel mg. sinistro si legge: «pro belgrado da valico»
Edizioni
Bibliografia
  • Sforza 1926 = G. Sforza, Documenti inediti per servire alla vita di L. A., Giovanni Sforza, Modena, Società tipografica modenese, 1926 (Monumenti di storia patria delle Provincie Modenesi, 22)
  • Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
Nomi citati

Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 26 giugno 2022
Permalink: https://www.ludovicoariosto.org/lettere/31