Lettera n. 53

Mittente
Ariosto, Ludovico
Destinatario
Lucca, Anziani di
Data
22 novembre 1522
Luogo di partenza
Castelnuovo di Garfagnana
Luogo di arrivo
Lucca
Lingua
italiano
Incipit
a'dì passati scripsi a Vostre Signorie del desiderio, che haveva lo illustrissimo Signor mio, che li banditi per homicidi voluntari di questa ducale provincia et ribelli non fusseno sicuri nel dominio di .v.s
Explicit
che veramente farà la quiete et tranquillità di tutta Garfagnana
Regesto

Ariosto vuole sollecitare l’intervento di altri signori in difesa della Garfagnana. Non ha ricevuto risposta alle precedenti richieste, l’atmosfera di speranza si è spenta. Rende note le ragioni della lettera e prega i riceventi di non proseguire nella vaghezza delle risposte, ma di concedergli quanto richiesto.

Testimoni
  • Lucca, Archivio di Stato di Lucca, ATL, 541, fascicolo 3, lettera n. 12, 558-559
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto, mm 290 x 215, 1 foglio.
    Lettera firmata.
Edizioni
Bibliografia
  • Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
Nomi citati

Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 26 giugno 2022
Permalink: https://www.ludovicoariosto.org/lettere/53