Lettera n. 78

Mittente
Ariosto, Ludovico
Destinatario
Santucci, Santuccio
Data
5 maggio 1523
Luogo di partenza
Castelnuovo di Garfagnana
Luogo di arrivo
Lucca
Lingua
italiano
Incipit
Credo che Acconcio harà avisato Vostra Magnificentia delli suoi muli
Explicit
che saremmo vicini a tal fuoco, quando sequissi, possiamo, extinguendosi, vivere più sicuri.
Regesto

A seguito della denuncia da parte di Acconcio (cfr. lett. 75), Ariosto chiede a Santuccio di adoperarsi affinché chi viene da Pisa non incontri ostacoli a Lucca. Chiede inoltre una maggiore chiarezza sulla questione del sale da parte dei signori Lucchesi, così da poter eventualmente chiedere ad Alfonso d'Este di prendere provvedimenti a riguardo.

Testimoni
  • Lucca, Archivio di Stato di Lucca, ATL, 541, fascicolo 3, lettera n. 29, 593-594
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto, mm 290 x 215, 1 foglio.
    Lettera firmata.
Edizioni
Bibliografia
  • Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
Nomi citati

Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 27 giugno 2022
Permalink: https://www.ludovicoariosto.org/lettere/78