Lettera n. 79

Mittente
Ariosto, Ludovico
Destinatario
Lucca, Anziani di
Data
5 maggio 1523
Luogo di partenza
Castelnuovo di Garfagnana
Luogo di arrivo
Lucca
Lingua
italiano
Incipit
Io prego Vostre Signorie che voglino con li suoi datieri fare tale provisione circa il passare di questi sali che vengano da Pisa
Explicit
acciò che per utile e commodo delli suoi subditi facci quello che li paia più expediente
Regesto

A seguito di un altro carico di sale trattenuto ad Acconcio e ad altri uomini provenienti da Pisa, Ariosto pretende una presa di posizione chiara da parte di Lucca. Vuole che gli Anziani si adoperino affinché ciò non accada più o che manifestino chiaramente la propria volontà di continuare a trattenere i carichi di sale, in modo che il duca possa prendere provvedimenti.

Testimoni
  • Lucca, Archivio di Stato di Lucca, ATL, 541, fascicolo 3, lettera n. 31, 602
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto, mm 290 x 215, 1 foglio.
    Lettera firmata.
Edizioni
Bibliografia
  • Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
Nomi citati

Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 27 giugno 2022
Permalink: https://www.ludovicoariosto.org/lettere/79