It. 4 Cambridge, Houghton Library
- Sigla
- Ca HL It 4
- Biblioteca
- Cambridge, Houghton Library
- Fondo
- Italian
- Segnatura
- It. 4
- Abstract
Il manoscritto, composito, ospita sette unità, di mano e inchiostri differenti, i cui contenuti sono esplicitati nella «Tavola» trascritta nella carta di guardia:
1. Difesa de' Ven(ezia)ni per la pace col Turco del 1572 (cc. 1r-47)
2. Viaggio a Roma di ms. Girolamo Soranzo 1576 (cc. 48r-53r)
3. Modo tenuto per la morte di Mustafà (cc. 56r-61v)
4. Canzone per la morte del cap. Feramonte (incipit Con un naso de grana) (cc. 62r-64r)
5. Relazione di ms. Bernardo Soranzo ritornato provveditore e capitano di Legnago (cc. 66r-71v);
Copia di una Littera del Re di Portogallo mandata al Re di Castella (?) (cc. 74r-84v)
6. Relazione del viaggio di Soria di ms. Mathio Soranzo (cc. 85r-90r)
7. Trattatello di astrologia (cc. 94r-99r);
Ottave di ms. Lodovico Ariosto (cc. 100r-102r), e alcune ottave (cc. 102v-105v), prive di indicazioni autoriali, riconducibili all'Essilio (Napoli 1564) di Fabio
Carofigli (Parta sesta);
Per indovinare qualunque numero uno havea pensato (cc. 106r-107r);
Canzon fatta sopra l'Armata di Spagna (incipit Del mille cinquecento ottanta otto) (cc. 107v-114v).A c. 93v un cartiglio manoscritto incollato, con indicazione di possesso («Questo libro saprano ognuno ch'glie del magnanimo e raro mauritio morazio [...]»). Non è stato identificato il volume a cui si riferisce la nota.
Di Ariosto ospita un ciclo di otto stanze (incipit Quando più grato il suono de suoi mali), alle cc. 100r-101r, e alcune ottave dell'Orlando furioso (XXXIII 59-64).
- Composizione
- Italia, seconda metà del XVI secolo
- Lingua
- Italiano, veneziano
- Tipo di ms.
- composito (1 volume, 11 unità)
- Materiale
- cartaceo
- Forma del supporto
- fascicoli rilegati
- Dimensioni
- mm 21 x 15,50 (Unità 1)
mm 22 x 15,50 (Unità 2)
mm 21 x 15,3 (Unità 3)
mm 21 x 14,50 (Unità 4)
mm 22 x 16 (Unità 5)
mm 21,50 x 15 (Unità 6)
mm 20 x 13,50 (Unità 7) - Carte bianche
- cc. 53v-55v, 64v-65v, 66v, 72r-73v, 90v-93r, 99v, 115r-118v
- Filigrane
-
- Unità 9, 20x13,5 cm
- Numerazione delle pagine
Numerazione antica, a inchiostro, sul lato inferiore della carta
- Scrittura e mani
-
Mani multiple
- Storia del manoscritto
-
Tracce: Price Greenleaf Fund
Acquisizione: Un cartiglio, incollato sul foglio di contriguardia, data l'acquisto da parte della biblioteca: «The Houghton Library 6 Feb 1904».
- Opera collegata
Scheda di Martina Dal Cengio | Ultima modifica: 17 settembre 2025
Permalink: https://www.ludovicoariosto.org/manoscritti/155