Archivio per materie, Letterati, 3, Ariosto, Ludovico Modena, Archivio di Stato

Sigla
Mo AS Archivio per materie, Letterati, 3, Ariosto, Ludovico
Biblioteca
Modena, Archivio di Stato
Segnatura
Archivio per materie, Letterati, 3, Ariosto, Ludovico

Abstract

Raccolta di materiali ariosteschi estratti da varie sezioni dell’Archivio Segreto Estense. Una riproduzione fotografica di quasi tutti gli autografi conservati in ASMo, è attualmente (dicembre 2019) sul sito di Arce (Archivio Ricerche Carteggi Estensi).
a) Libro de m. Ludovico Ariosto Commiss° in Carfagnana (Conto de’ balestreri). Consta di 20 cc. riunite in un unico fasc., che misurano mm. 345 x 235 e sono numerate 1-19 (1r bianca, 1v-2r, 3v, 5v e 6r in parte d’altra mano, 19r è l’ultima pagina scritta, ultima c. n.n.). Registro in partita doppia (in ingresso i versamenti delle quattro circoscrizioni in cui si divideva la Garfagnana estense, e restituzioni rateali) delle spese dirette e indirette relative al soldo di uomini d’arme in Garfagnana, nel periodo 15 febbraio 1522-15 maggio 1525; edito e adeguatamente illustrato in Bresciani 1975, poi da Stella in Ariosto 1984. Sulla coperta del registro compare un disegno (due figure affrontate) realizzato con lo stesso inchiostro rossastro utilizzato al suo interno, attribuito ad A. da Bresciani 1975: 189-90, e ora da Chines 2017, che lo interpreta in modo nuovo (identifica la figura di sinistra con il poeta, quella di destra con il duca). Una nota sulla coperta (« Dato adi 26 di Zenaro 1526 ») parrebbe indicare il momento in cui il registro fu depositato da A. alla Camera ducale.
b) Ins. 1. Lettera a Ippolito d’Este, da Ferrara, 7 settembre 1509.
c) Ins. 2. Lettera a Ippolito d’Este, da Ferrara, 22 ottobre 1509.
d) Ins. 3 (olim Archivio Segreto Estense, Cancelleria, Estero, Serie Ambasciatori, Italia, Roma, 20 131). Lettera a Ippolito d’Este, da Roma, 25 dicembre 1509.
e) Ins. 5, c. 4. Lettera a Ippolito d’Este, da Reggio, 30 ottobre 1510.
f) Ins. 5, c. 5. Lettera a Ippolito d’Este, [da Reggio, ottobre] 1510.
g) Ins. 5, c. 6. Lettera a Ippolito d’Este, da Reggio, [inizio novembre 1510].
h) Ins. 5, c. 8. Lettera a Ippolito d’Este, [ottobre 1510].
i) Ins. 6. Lettera a Benedetto Fantino e Scipione Urso cancellieri di Ippolito d’Este in Parma, s.d., ma ca. primavera 1511.
j) Ins. 7. Lettera a Benedetto Fantino, da Roma, 7 aprile 1513.
k) Ins. 9, c. 11. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 22 giugno 1522.
l) Ins. 10, c. 12. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 13 settembre 1522.
m) Ins. 11, c. 13. Lettera a Obizzo Remo segretario ducale, da Castelnuovo Garfagnana, 14 settembre 1522.
n) Ins. 12, c. 14. Lettera a Obizzo Remo segretario ducale, da Castelnuovo Garfagnana, 2 ottobre 1522.
o) Ins. 13, cc. 15-17. Lettera a Obizzo Remo segretario ducale, da Castelnuovo Garfagnana, 5 ottobre 1522.
p) Ins. 14, c. 18. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 19 novembre 1522.
q) Ins. 15, cc. 19-20. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 25 novembre 1522.
r) Ins. 16, cc. 22-23. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 26 novembre 1522.
s) Ins. 17, cc. 24-27. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 15 aprile 1523.
t) Ins. 18, c. 28. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 16 aprile 1523.
u) Ins. 19, cc. 29-30. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 17 aprile 1523.
v) Ins. 20, cc. 31-32. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 25 aprile 1523.
w) Ins. 21, cc. 33-34. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, incompleta, inizio maggio 1523, per Cappelli del giorno 2.
x) Ins. 22, c. 35. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 3 maggio 1523.
y) Ins. 23, c. 36. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 28 maggio 1523.
z) Ins. 24, c. 37. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 28 maggio 1523.
aa) Ins. 25, cc. 38-39. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 15 giugno 1523.
bb) Ins. 26, c. 40. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 20 giugno 1523.
cc) Ins. 27, cc. 41-42. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 7 luglio 1523.
dd) Ins. 28, c. 43. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 11 luglio 1523.
ee) Ins. 29, cc. 44-45. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 13 luglio 1523.
ff) Ins. 30, cc. 46-47. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 15 luglio 1523.
gg) Ins. 31, cc. 48-49. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 16 luglio 1523.
hh) Ins. 32, c. 50. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 17 luglio 1523.
ii) Ins. 34, c. 51. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 29 agosto 1523.
jj) Ins. 36, c. 52. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 31 agosto 1523.
kk) Ins. 37, c. 53. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 20 novembre 1523.
ll) Ins. 38, c. 54. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 23 novembre 1523.
mm) Ins. 40, c. 55. Lettera a Bonaventura Pistofilo segretario ducale, da Castelnuovo Garfagnana, 26 novembre 1523.
nn) Ins. 41, c. 56. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 26 novembre 1523.
oo) Ins. 42, c. 57. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 8 dicembre 1523.
pp) Ins. 43, cc. 58-59. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 12 gennaio 1524.
qq) Ins. 44, c. 60. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 21 gennaio 1524.
rr) Ins. 45, cc. 61-62. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 23 gennaio 1524.
ss) Ins. 46, c. 63. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 30 gennaio 1524.
tt) Ins. 47, cc. 66-68. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 8 febbraio 1524.
uu) Ins. 48, cc. 69-70. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 5 luglio 1524.
vv) Ins. 49, c. 71. Lettera a Ettore Sacrato capitano ducale di Reggio, da Castelnuovo Garfagnana, 7 luglio 1524. Autografa solo la firma.
ww) Ins. 50, c. 72. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 20 luglio 1524.
xx) Ins. 51, cc. 73-74. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 20 luglio 1524.
yy) Ins. 53, c. 76. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 24 luglio 1524.
zz) Ins. 54, c. 77. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 30 luglio 1524.
aaa) Ins. 55, cc. 78-80. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 30 luglio 1524.
bbb) Ins. 56, cc. 81-84. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Camporgiano, 2 agosto 1524.
ccc) Ins. 57, c. 86. [Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, 5 marzo 1524].
ddd) Ins. 58, c. 87. Lettera ad Alfonso d’Este duca di Ferrara, da Castelnuovo Garfagnana, [marzo] 1524.
eee) I: Lettere scritte da A. a nome del cardinale Ippolito d’Este. Lettera a Ludovico da Fabriano (?), 1505 (?).
fff) II: Lettere scritte da A. a nome del cardinale Ippolito d’Este. Lettera al padre (?) per raccomandare Anselmo de’ Conti, da Ferrara, 10 giugno 1516.
ggg) III: Lettere scritte da A. a nome del Cardinale Ippolito d’Este. Lettera a Rufino Berlingerio in Milano, da Ferrara, 29 novembre 1516.
hhh) IV: Lettere scritte da A. a nome del cardinale Ippolito d’Este. Copia della Bulla declarationis incursus censurarum et penarum contentarum in bulla privationis Alfonsi Estensis tunc Ducis Ferrariae contra Magnificum D. Carolum de Ambosia D. de Ciamonte Magnum Magistrum […] per S. D. N. Iulium II Pont. Max. edita (l’originale a stampa del 1510, pridie idus oct.).
iii) V: Lettere scritte da A. a nome del cardinale Ippolito d’Este. Abbozzo di lettera a nome di Ippolito ai cardinali, dopo l’agosto 1510.

Composizione
1505-1524
Lingua
italiano

Scheda di Simone Albonico | Ultima modifica: 03 febbraio 2025
Permalink: https://www.ludovicoariosto.org/manoscritti/31

Formato TEI / XML

(in preparazione)