Cl. I E It. 4 Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea
- Sigla
- Fe BCA Cl. I E It. 4
- Biblioteca
- Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea
- Segnatura
- Cl. I E It. 4
- Abstract
Lettere.
a) I: lettera a Giovan Francesco Strozzi, 19 gennaio 1532. La lettera, come le altre oggi all’Ariostea, ha una provenienza Strozzi-marchese Guido Bentivoglio-Barotti attestata da Barotti stesso e da Antonelli. È probabile che anche le lettere di cui Barotti non conferma esplicitamente la provenienza abbiano seguito una trafila comune.
b) II: lettera a Giovan Francesco Strozzi, 29 marzo 1532.
c) III: lettera a Giovan Francesco Strozzi, 5 aprile 1532.
d) IV: lettera a Giovan Francesco Strozzi, 21 giugno 1532.
e) V: lettera a Giovan Francesco Strozzi, 28 giugno 1532.
f) VI: lettera a Giovan Francesco Strozzi, 8 agosto 1532.
g) VII: lettera a Giovan Francesco Strozzi, 20 agosto 1532.
h) VIII: lettera (a nome di Alessandra Strozzi) a Giovan Francesco Strozzi, 22 gennaio 1531.
i) IX: lettera (a nome di Alessandra Strozzi) a Giovan Francesco Strozzi, 26 ottobre 1531.
j) X: lettera (a nome di Alessandra Strozzi e del « suo cancellero ») a Giovan Francesco Strozzi, 5 luglio 1532.
k) XI: lettera (a nome di Alessandra Strozzi) a Lucia vedova di Carlo Strozzi, 18 luglio 1532.
l) XII: lettera (a nome di Alessandra Strozzi) a Giovan Francesco Strozzi, 23 luglio 1532.
m) XIII: lettera (a nome di Alessandra Strozzi) a Giovan Francesco Strozzi, 25 dicembre 1532.
n) XIV: lettera di Alessandra Strozzi a Giovan Francesco Strozzi, 26 luglio 1532. Di mano di Alessandra, ma due righe in fine sono aggiunte da Ludovico.- Composizione
- 22 gennaio 1531-25 dicembre 1532
- Lingua
- italiano
Scheda di Simone Albonico | Ultima modifica: 03 febbraio 2025
Permalink: https://www.ludovicoariosto.org/manoscritti/5