Lettera n. 136

Mittente
Ariosto, Ludovico
Destinatario
Alfonso I d'Este, duca di Ferrara
Data
21 gennaio 1524
Luogo di partenza
Castelnuovo di Garfagnana
Luogo di arrivo
Ferrara
Lingua
italiano
Incipit
Se hieri havessi saputo che ‘l capitano de <la Ragio>ne qui di Castelnuovo fosse per venire a Ferrara
Explicit
<il qua>le estima non essere in alcuna memoria di vostra excellentia
Regesto

Se Ariosto avesse saputo dell’imminente viaggio del capitano di ragione di Castelnuovo a Ferrara non avrebbe scritto a Bonaventura Pistofilo sui banditi che minacciano la provincia: il capitano ne è informato, e riferirà tutto a voce. Ariosto spera che Alfonso lo ascolti attentamente, perché la situazione lo richiede.

Testimoni
  • Modena, Archivio di Stato di Modena, Archivio segreto estense, Archivio per materie, Letterati, 3, Ariosto, Ludovico, lettera n. 42, ins. 44, c. 60
    Originale, manoscritto autografo.
    Fogli sciolti, un foglio.
    Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, segni di piegatura.
    Note: Il testimone reca i segni di uno degli incendi dell'Archivio di Stato di Modena. Non sono leggibili né la data né la firma di mano ariostesca. La data è, pertanto, ricostruibile sulla base dell'indicazione sul margine superiore.
Edizioni
Bibliografia
  • Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
Nomi citati

Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 22 giugno 2022
Permalink: https://www.ludovicoariosto.org/lettere/136