Lettera n. 163

Mittente
Ariosto, Ludovico
Destinatario
Alfonso I d'Este, duca di Ferrara
Data
2 agosto 1524
Luogo di partenza
Castelnuovo di Garfagnana
Luogo di arrivo
Ferrara
Lingua
italiano
Incipit
Hebbi da vostra excellentia l’aviso come ella havea commesso al capitano di Reggio che mandassi a Soraggio per pigliar quelli banditi ch’eran ne la chiesa
Explicit
Son per ire a Fossinovo, dove il Marchese Lorenzo si fa forte, et ha aiuto da San Georgio.
Regesto

Ariosto ha ricevuto il comando di pendere i banditi a Soraggio, ma anche una lettera da Reggio nella quale gli viene notificata la loro cattura e la fuga di Battistino Magnano e Margutte da Camporgiano, dovuta a un ritardo delle truppe reggiane. Ariosto ha poi scoperto che la moglie di Bastiano Coiaio è la sorella del messo che gli ha portato notizie, Giacomo di Pasino. Anche altri due banditi (Donatello e Venturello) sono riusciti a scappare. Ariosto spera che il capitano di Reggio punisca quelli che ha imprigionato. Verrucole necessita di aiuti di vario tipo, ma Ariosto li sta fornendo a Camporgiano, e non può allontanarsi. Serve un maggior numero di guardie sulla rocca delle Verrucole, e il castellano teme un attacco degli uomini di Giovanni de’ Medici. Il poeta fa poi cenno ad alcune spese necessarie (anche a evitare l’ingresso dei banditi) nelle due rocche e in quella di Trassilico. Non è d’accordo con il duca sui salvacondotti per i banditi: concederli sarebbe un errore, a causa dei numerosissimi omicidi da loro compiuti; lo invita inoltre a non sottovalutare la faziosità di coloro che gli chiedono udienza. Ha da poco saputo della morte del capitano Todeschino, che era stato ferito e, in chiusura, aggiorna Alfonso sui movimenti delle truppe medicee.

Testimoni
Edizioni
Bibliografia
  • Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
Nomi citati

Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 25 agosto 2022
Permalink: https://www.ludovicoariosto.org/lettere/163