Lettera n. 65

Mittente
Ariosto, Ludovico
Destinatario
Alfonso I d'Este, duca di Ferrara
Data
16 aprile 1523
Luogo di partenza
Castelnuovo di Garfagnana
Luogo di arrivo
Ferrara
Lingua
italiano
Incipit
Hora ho ricevuto una di vostra excellentia per la quale quella m’instruisce quanto ho da fare contra questi banditi
Explicit
che almeno non si parta di qui per tutto agosto
Regesto

Una volta ricevute indicazioni su come comportarsi contro i banditi, Ariosto espone la propria idea. Manderà al commissario di Frignano la lettera in cui Alfonso dà ad Ariosto libertà di azione. Ha condannato alcuni banditi del Poggio al pagamento di una multa di duecento ducati e vorrebbe punire anche quelli di Camporgiano e di Penticossi. Temendo di restare da solo, una volta terminato il mandato del capitano della regione, chiede che venga mandato al suo posto un uomo autorevole, che compensi l'eccessiva bontà di Ariosto.

Testimoni
Edizioni
Bibliografia
  • Stella 1963 = Angelo Stella, Per una nuova edizione delle Lettere di L. Ariosto (con lettere e manoscritti inediti), in «Giornale Storico della Letteratura italiana», vol. 140, fasc. 432, 1963, pp. 566-601
Nomi citati

Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 27 giugno 2022
Permalink: https://www.ludovicoariosto.org/lettere/65